La nostra è una piccola azienda a conduzione familiare i cui componenti si sono dedicati da sempre alla coltivazione della terra. Le attività principali sono la cerealicoltura, l’olivicoltura e ovviamente l’agrumicoltura.
L’ingresso nell’agrumicoltura risale a venti anni fa. La nostra scelta sin dall’inizio è stata ben precisa e cioè COLTIVARE ARANCE ROSSE in modo assolutamente naturale senza uso di pesticidi o chimica di sintesi in generale.
Quindici anni fa, inoltre, abbiamo presentato alla Comunità Europea un progetto di forestazione ai sensi del reg. CEE 2080/92, che ha previsto l’impianto di circa 25.000 alberi tra querce da sughero, eucalipti, pini e carrubi, per una superficie totale di circa 50 ettari.
Oggi l’impianto è in piena crescita e dà il proprio piccolo contributo nell’ampliare il polmone verde rappresentato dalle altre foreste che si trovano in zona.
LA ZONA
Il nostro agrumeto si trova a Francofonte (SR), in contrada “Passaneto“, al confine con il territorio della provincia di Catania. Il comprensorio di Francofonte, è notoriamente conosciuto dagli operatori del settore come area naturalmente vocata per la coltivazione delle arance. Le arance provenienti da questa zona sono fra le MIGLIORI AL MONDO e basta infatti assaggiarle per scoprire che esse non sono tutte uguali e le nostre non temono concorrenza alcuna.
Tutte queste caratteristiche vengono esaltate dalla pratica dell’agricoltura biologica.
L’AGRICOLTURA ECOSOSTENIBILE
Noi ci siamo infatti impegnati a non usare fitofarmaci e tutto ciò che è chimica di sintesi, ma solo sostanze e concimi naturali. In caso di parassitosi impieghiamo particolari insetti che sono gli antagonisti naturali delle specie infestanti.
La concimazione in particolare viene effettuata con letame ovino o bovino fornito da allevatori della zona.
E’ bene inoltre che il consumatore sappia che le arance “trattate” possono assorbire i residui delle sostanze velenose utilizzate, oltre che contenere paraffine e cere, che vengono di norma impiegate per rendere la scorza particolarmente lucida e conferire loro un aspetto fallacemente gradevole.
All’inizio della mia attività ero un’azienda certificata bio. Successivamente abbiamo deciso di non rinnovare perché i due enti che si sono avvicendati si sono rivelati abbastanza latitanti e quindi la certificazione era per noi solo un costo aggiuntivo senza particolari benefici.
La politica aziendale che ci siamo imposti è quella di ridurre il più possibile i costi, così da consentirci di proporre le nostre arance con un rapporto qualità/prezzo più che competitivo.









